La Pace dei Pirenei è un trattato stipulato il 7 novembre 1659 tra Francia e Spagna all’interno della guerra dei Trent’anni. La pace è sottoscritta dal generale spagnolo don Luis de Haro e dal cardinale Mazarino, reggente di Francia.
La Spagna ammette la sconfitta e cede l’Artois, il Rossiglione e la Cerdagna. Il trattato viene ufficializzato dalle nozze fra Luigi XIV e Maria Teresa, figlia di Filippo IV, avvenute il 1660 presso il villaggio di Saint-Jean-de-Luz, covo di corsari al confine tra Francia e Spagna.
Questo accordo segna l’inizio della decadenza dell’impero spagnolo.
Rispondi