il 4 novembre 1921 La salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma
Posts Tagged ‘3 Novembre’
4 novembre 1921 – Il milite ignoto
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, storia, tagged 1921, 3 Novembre, accadde oggi, almanacco di novembre, altare della patria, calendario, Il milite ignoto, Roma, vittoriano on novembre 3, 2007| 3 Comments »
3 novembre – Bunka-no-hi
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, costume/società, feste nazionali, tagged , "Giorno della cultura", 3 Novembre, Bunka no hi, culture day, epoca tokugawa, festival, giappone, japan, Kyoto, Meiji, Mutsuhito, rivoluzione industriale, tokyo, Yabusame on novembre 2, 2007| Leave a Comment »
Il 3 Novembre, in giappone, si festeggia il “Giorno della cultura” (Bunka no hi)
Originariamente, prima del 1946, in questo giorno si celebrava l’anniversario della nascita dell’imperatore Meiji (1852-1912).
Meiji (明治), che significa Governo illuminato, è il titolo rituale che fu assegnato a Mutsuhito (Kyoto 1852 – Tokyo 1912) 122° imperatore del Giappone.
Come è tipico della tradizione giapponese, in cui le epoche storiche vengono collegate al periodo di regno, e quindi al nome dell’Imperatore, l’era del suo regno viene definita ‘epoca Meiji’, ed è compresa tra il 1867 (anno in cui salì al trono) e il 1912 (anno della sua morte).
Durante il suo lungo regno il Giappone si modernizzò e aprì all’Occidente: venne abolito il regime feudale che aveva caratterizzato l’epoca Tokugawa (le prefetture sostituirono gli antichi feudi) ed ebbe inizio l’epoca industriale (senza passare da una vera e propria Rivoluzione industriale) grazie alle innovazioni portate dagli occidentali, che farà del Giappone una potenza mondiale, sia in campo economico che militare.
Dopo la sua morte il 3 novembre divenne il Giorno della Cultura, giorno in cui tutte le arti culturali sono vengono onorate.
CURIOSITA’: in giappone se un giorno festivo cade di domenica diviene festivo il giorno successivo.
Culture day ad Asakusa
3 novembre 1867 – La battaglia di Mentana
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, storia, tagged 1867, 3 Novembre, battaglia di Mentana, generale de Polhes, l'esercito del Papa, Monte Rotondo, posizioni garibaldine, Roma, truppe francesi on novembre 2, 2007| 1 Comment »
il 3 novembre 1867 alle 2’00 del mattino, al comando del generale Hermann Kanzler, l’esercito del Papa e le truppe regolari francesi del generale de Polhes uscirono da Roma in ordine di marcia verso le posizioni garibaldine a Monte Rotondo.
3 novembre 1957 – ore 02:30 UTC
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, scienze, storia, tagged 1957, 3 Novembre, Kudryavka, Laika, orbita, Programma spaziale, russia, satellite artificiale, sonda, Spazio, Sputnik 2, Trentemøller on novembre 2, 2007| Leave a Comment »
50 anni fa, il 3 novembre 1957 alle ore 02:30 UTC, a un mese di distanza dal primo, viene lanciato in orbita lo Sputnik 2, il secondo satellite artificiale entrato in orbita della storia.
Lo Sputnik 2 fu la prima sonda con a bordo un essere vivente, la cagnolina Kudryavka (erroneamente denominata “Laika”, che era il nome convenzionale russo della razza).
Il video, da non perdere
Wikipedia’s entry Laika e Sputnik 2.
Trentemøller, uno dei DJ più influenti della scena elettronica contemporanea, in memoria di Laika.