Oggi parliamo di Angela e Margaret
auguri ad Appia e Cecilia
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, politica, Sommario on novembre 21, 2007| 2 Comments »
Posted in accadde oggi, almanacco, politica, tagged 1990, 22 novembre, dimissioni, donna, donne e politica, Inghilterra, Margaret Tatcher, Primo Ministro, UK on novembre 21, 2007| Leave a Comment »
Oggi, nel 1990, Margaret Thatcher rassegnava le dimissioni.
Margaret Hilda Roberts in Thatcher , baronessa Thatcher è stata la prima e a tutt’oggi unica donna nel Regno Unito ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro
Le dimissioni della Thatcher nelle News della BBC
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, politica, tagged 2005, 22 novembre, Angela Merkel, Cancelliere, Forbes, Repubblica Federale Tedesca on novembre 21, 2007| Leave a Comment »
Oggi, nel 2005, Angela Dorothea Merkel veniva eletta Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca.
La Merkel è la prima donna a ricoprire questa carica in Germania ed è la donna più potente del mondo secondo la rivista Forbes
Posted in accadde domani, accadde oggi, almanacco, calendario, Sommario, tagged almanacco, auguri, AUMKARA, calendario, Celso, Clemente, Gelasio, LIBRO DELLA SAPIENZA, MATEMATICO INDIANO, Mauro, NUMERO 21, oggi on novembre 21, 2007| Leave a Comment »
Oggi parliamo del NUMERO 21 e in particolare:
dell’ AUMKARA
di un MATEMATICO INDIANO
Auguri a: Mauro, Celso, Gelasio, Clemente
Posted in matematica, numericamente, numero, tagged , 21, deuterocanonico, libro, qualità, Salomone, Sapienza on novembre 21, 2007| 1 Comment »
Il 21, in quanto prodotto dei due numeri sacri 3 e 7, è considerato il numero della perfezione.
Nel libro deuterocanonico della Sapienza di Salomone vengono elencate le 21 qualità della sapienza:
22In essa c`è uno spirito
Fonte: wikipedia
Posted in accadde oggi, tagged , aum, ganesh, induismo, islam, islamica, matematica, tamil on novembre 21, 2007| 2 Comments »
21 È il numero di volte in cui viene intonato il mantra Aum
durante la pratica induista dell’Aumkara.
In lingua Tamil, la sacra sillaba è indicata da un carattere la cui forma ricorda la sagoma della testa d’elefante di Gaṇeśh. Questo particolare è simbolo dell’identificazione di Gaṇeśh con la Om, l’identificazione di Dio con il Verbo.
Posted in almanacco, matematica, numericamente, numero, tagged , 21, Dattatreya Ramachandra Kaprekar, fibonacci, harsa, indiano, matematico, Numero di Harshad, sanscrito on novembre 21, 2007| 2 Comments »
La definizione dei numeri di Harshad è stata data dal matematico indiano Dattatreya Ramachandra Kaprekar.
Il termine Harshad deriva dal sanscrito “harṣa” che significa “grande gioia”.
Il dottor Kaprekar realizzò diverse scoperte su svariate interessanti proprietà sulla teoria ricreativa dei numeri e diede alle stampe molteplici pubblicazioni sui più disparati argomenti quali decimali periodici, quadrati magici e integrali con peculiarità singolari
il più noto quello legato al numero 6174
per gli appassionati di numeri sintetizzato QUI