Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Inghilterra’

 

il 4 gennaio 1948, 60 anni fa, la Birmania (dal 18 giugno 1989 ufficialmente Myanmar) ottiene l’indipendenza dall’Inghilterra.

La nuova Repubblica elegge Sao Shwe Thaik come suo primo Presidente

 Sao Shwe Thaik

 e U Nu come Primo Ministro e sceglie di non diventare membro del Commonwealth.

il Primo Ministro U NU visita il mahatma Ghandi

Si forma un Parlamento Bicamerale che consiste di una Camera dei Deputati e di una Camera delle Nazionalità  in rappresentanza delle diverse etnie che popolavano il paese

da allora il 4 gennaio si celebra l’indipendence day, LUT LAT YAY NEI in lingua Birmana.

ATTUALITA’:

In fuga dalla Birmania, rifugiati in Bangladesh ovvero: dalla padella nella brace!

Read Full Post »

 

Oggi, nel 1990, Margaret Thatcher rassegnava le dimissioni.

Margaret Hilda Roberts in Thatcher , baronessa Thatcher è stata la prima e a tutt’oggi unica donna nel Regno Unito ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro

Le dimissioni della Thatcher nelle News della BBC

Read Full Post »

Il Remembrance Day (o Armistice Day) è un giorno di commemorazione osservato nei paesi del Commonwealth e in diversi stati europei (comprese Francia e Belgio) per commemorare la I guerra mondiale e altre guerre. Viene osservato l’11 novembre, giorno in cui, nel 1918, finì la I guerra mondiale.

Il Remembrance Day è dedicato specificamente agli appartenenti alle forze armate che vennero uccisi durante la guerra, e venne istituito da Giorgio V di Inghilterra.

La relazione tra i papaveri e il Remembrance Day deriva dalla poesia “Nei campi di Fiandra”, dell’ufficiale medico canadese John McCrae.

L’emblema del papavero venne scelto perché questi fiori sbocciavano in alcuni dei peggiori campi di battaglia delle Fiandre nella I guerra mondiale. il loro colore rosso è il simbolo dello spargimento di sangue della guerra di trincea. 

Read Full Post »

il 9 novembre 1907 Sua Maestà Re Edoardo VII d’Inghilterra riceveva come dono di compleanno
il più grande Diamante mai scoperto.

Il Cullinan Diamond fu diviso il 9 magnifiche pietre che vennero, in seguito, incastonate nei gioielli della Corona.

Read Full Post »

Guy Fawkes Night (conosciuto anche come Bonfire Night, o Fireworks Night) è un annuale celebrazione che si tiene a Londra nel pomeriggio del 5 novembre.

Viene celebrata la sventata Congiura delle Polveri, quando un gruppo di cattolici guidati da Robert Catesby (comprendente anche Guy Fawkes) progettò di far saltare il Palazzo di Westminster nel pomeriggio del 5 novembre 1605, all’interno del quale era presente re Giacomo I d’Inghilterra, che reprimeva i cittadini di religione cattolica.

La ricorrenza è citata anche nel noto fumetto di Alan Moore V per Vendetta, storia che nasconde una profonda protesta contro le scelte politiche del governo di Margaret Thatcher

Read Full Post »