Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘accadde oggi’

 

Oggi parliamo di:

Giuseppe Occhialini e di un film rivoluzionario

La frase di oggi è di Walt Disney, nato il 5 dicembre 1901.

“se puoi sognarlo, puoi farlo”

Oggi, nel 1791, moriva Wolfgang Mozart. Lo ascoltiamo qui

Auguri a: Consolata, Crispina e Giulio

Read Full Post »

il 29 novembre 1890 La Costituzione Meiji entra in vigore in Giappone, e si riunisce la prima Dieta  

La Costituzione dell’Impero del Giappone del 1889, più comunemente conosciuta come Costituzione Imperiale o Costituzione Meiji, fu la prima costituzione moderna del Giappone. Attuata nell’ambito delle riforme della restaurazione Meiji, stabiliva una forma di monarchia costituzionale basata sul modello prussiano, in cui l’Imperatore del Giappone era un governante attivo con un grande potere politico che doveva gestire insieme ad una dieta eletta.

il monumento di pietra

constitution memorial 

(città Kanazawa Ku di Yokohama della prefettura di Kanagawa)

Read Full Post »

 

Oggi parliamo di: Plutonio e dei Tajiki

Auguri a:  Beatrice , Emiliano, Felice, Leonardo, Romolo, Severo, Valentino

Read Full Post »

270 anni fa, il 4 Novembre 1737, si inaugurava a Napoli il Teatro S.Carlo.

Il teatro San Carlo è il più antico teatro lirico d’Europa, fra quelli oggi esistenti.

Basilica di San Francesco di Paola sita in Piazza del Plebiscito

Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, può ospitare tremila spettatori e conta cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo, più un ampio palco reale ed un palcoscenico lungo circa trentacinque metri.

Read Full Post »

il 4 novembre 1921 La salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma

Read Full Post »

Oggi parliamo di: 

Sionismo – Pasolini  – L’uomo nello spazio

Auguri a: Marciano e Giusto

i Rasta celebrano l’incoronazione di Hailé Selassié

Read Full Post »

il 2 novembre del 2000 Il primo equipaggio giunge sulla Stazione Spaziale Internazionale l’avamposto permanente della presenza umana nello spazio.

La stazione è abitata continuativamente dal 2 novembre 2000 da almeno 2 astronauti. L’equipaggio, da allora, è stato sostituito più volte, con cadenza semestrale. Segue i programmi Skylab (americano) e Mir (russo).

astronauti al lavoro, sullo sfondo la nuova zelanda

L’Italia e la Stazione Spaziale Internazionale

il tour della stazione:

Read Full Post »

foto

il primo Novembre 1962 esce il primo numero di Diabolik, la copertina è realizzata da Brenno Fiumali

Lo sceneggiato radiofonico:

Read Full Post »

Oggi parliamo di:

Henry Houdini, Il monte Rushmore, Anteo Zamboni e, ovviamente, di HALLOWEEN!

Auguri a : Antonino, Epimachio, Follano, Lucilla, Quintino, e Volfango

Read Full Post »

alm1.jpg

oggi parliamo di

SCHIAVITU’

ALIENI 

LUIGI EINAUDI

CLAUDE LELOUCH

Auguri a: Alfonso, Eutropia, Gerardo, Germano e Marcello.

Read Full Post »

Il 30 ottobre del 1938 il genio di Orson Welles paralizza via radio gli Stati Uniti con la radiocronaca in diretta di un invasione aliena.

L’originale:

Lo sapevate che:

George Lucas avrebbe voluto Welles per doppiare il personaggio di Dart Fener (in originale Darth Vader) della trilogia originale di Guerre Stellari, impersonato dal culturista David Prowse, ma l’idea venne scartata in quanto la voce di Welles era troppo riconoscibile.

Welles fu comunque la voce narrante del trailer originale:

Read Full Post »

Nato il 30 ottobre 1937, Claude Lelouch compie 70 anni.

Nel ’66 con Un homme et une femme (“Un uomo una donna” ) è tra i più giovani registi (29 anni) a vincere la palma d’oro a Cannes e ben 2 Oscar (per la miglior sceneggiatura originale e per il miglior film straniero).

Read Full Post »

il 27 ottobre 1982, la Cina annuncia che la popolazione ha superato il miliardo di unità.

25 anni dopo sono 300 milioni in più.

Protagonisti del più grande fenomeno di urbanizzazione di massa della storia.

Read Full Post »

oggi, 90 anni fa, nasceva FELIX il gatto. il gattino nero di Pat Sullivan e Otto Messmer, Felix the cat (in italia Mio Mao),  fu il primo vero divo multimediale e negli anni venti era noto quanto Charlie Chaplin.

Felix fu uno dei divi del muto, perfetto interprete di storielle affidate più all’immagine che al testo e guidate da una logica visiva surreale e sorprendente (fonte).

Read Full Post »

 

il 26 ottobre di 50 anni fa Pio XII inaugurava il Centro Trasmittente di Santa Maria di Galeria. Radio Vaticana potenziava le trasmissioni rivolte verso Africa, America Latina e Asia.

Molti anni dopo sarà al centro della questione più calda sul fronte dell’elettrosmog in Italia.

Read Full Post »

Nella trilogia di Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, tutti gli avvenimenti “presenti” si svolgono in questo giorno del 1985

Read Full Post »

il 25 ottobre è la festa della Repubblica Kazaka portata alla ribalta da un buffo film

Read Full Post »

Il 25 ottobre 1881 nasce a Malaga Pablo Picasso.

Pablo 

L’avete fatto voi, maestro?» «No, l’avete fatto voi con la Luftwaffe

(Risposta di Picasso ad un ufficiale tedesco, in visita al suo studio, alla visione di Guernica)

guernica

think different

Read Full Post »

Il 24 ottobre 1970 Salvador Allende Gossens viene eletto presidente del Cile

sostenitori di allende

Le sue ultime parole

in spagnolo:

Read Full Post »

New York City Subway Map 1904

Read Full Post »

 

il 23 ottobre 2002, al teatro Dubrovka di Mosca, vennero sequestrati e tenuti in ostaggio circa 850 civili da parte di un gruppo di 40 militanti armati ceceni che chiedevano il ritiro immediato delle forze russe dalla Cecenia e la fine della seconda guerra. Dopo un assedio durato oltre due giorni, le forze speciali russe OSNAZ pomparono un misterioso agente chimico all’interno del sistema di ventilazione dell’edificio facendo irruzione. Secondo stime ufficiali 39 dei terroristi furono uccisi da agenti russi insieme ad almeno 129 ostaggi. Altre stime portarono invece la morte dei civili ad un numero superiore alle 200 unità.

Read Full Post »

Il completamento della ferrovia che collega Bangkok (Tailandia) e Rangoon in Birmania (ora Myanmar)avviene il 23 ottobre del 1943. La ferrovia lunga 415 chilometri,  immortalata nel film “Il ponte sul fiume KWAI” , costò la vita di migliaia di prigionieri di guerra alleati e di civili asiatici finiti nelle mani dell’esercito Giapponese.

Testimonianze

http://www.aiipowmia.com/inter24/in120304burma.html

http://www.war-experience.org/history/keyaspects/thai-burma/default.asp

http://news.bbc.co.uk/olmedia/1165000/video/_1168421_thailand14_ingram_vi.ram

Read Full Post »

 

Il 22 ottobre 1964 il Parlamento Canadese seleziona la nuova bandiera ufficiale

 

Read Full Post »

Il 22 Ottobre 1964, Jean-Paul Sartre rifiuta il premio Nobel per la letteratura. Aveva già rifiutato la Legione d’onore, nel 1945, e ancora una cattedra al Collegio di Francia. Questi onori, secondo lui, avrebbero alienato la sua libertà. 

Jean-paul, Simone, El Che, Cuba 1960

 « nessun uomo merita di essere consacrato da vivo ».

Citazioni

Read Full Post »