Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 1 novembre 2007

Oggi parliamo di: 

Sionismo – Pasolini  – L’uomo nello spazio

Auguri a: Marciano e Giusto

i Rasta celebrano l’incoronazione di Hailé Selassié

Read Full Post »

il 2 novembre del 2000 Il primo equipaggio giunge sulla Stazione Spaziale Internazionale l’avamposto permanente della presenza umana nello spazio.

La stazione è abitata continuativamente dal 2 novembre 2000 da almeno 2 astronauti. L’equipaggio, da allora, è stato sostituito più volte, con cadenza semestrale. Segue i programmi Skylab (americano) e Mir (russo).

astronauti al lavoro, sullo sfondo la nuova zelanda

L’Italia e la Stazione Spaziale Internazionale

il tour della stazione:

Read Full Post »

La Dichiarazione Balfour

del 2 novembre 1917 è una lettera, scritta dall’allora ministro degli esteri inglese Arthur Balfour a Lord Rotschild, inteso come principale rappresentante della comunità ebraica inglese, e referente del movimento sionista, con la quale il governo britannico affermava di guardare con favore alla creazione di un focolare ebraico in Palestina.

 

Balfour aveva incontrato Weizmann nel 1906, e alla domanda di Balfour sul perché i Sionisti desiderassero costruire il focolare nazionale che la Palestina aveva conosciuto anni prima Weizmann rispose con una domanda:

Signor Balfour, se io le proponessi di lasciare Londra per Parigi, cosa mi risponderebbe?

Balfour: Ma noi possediamo Londra!

Weizmann: Vero, ma noi avevamo Gerusalemme quando Londra era una palude.

da B. Dugdale (1939): “Arthur James Balfour”, Vol I, p. 326 & 327

Fonte Wikipedia

Read Full Post »

il 2 novembre  1975 all’idroscalo di Ostia viene ucciso Pier Paolo Pasolini

diceva: « \mathfrak{L}a verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni »

Pasolini e Totò

Pasolini intervista Ungaretti

 

Pagine Corsare

 

VELTRONI (!) E PASOLINI

veltroni e pasolini 

 

di Pier Paolo Pasolini parleremo ogni anno il 2 novembre

 

 

Read Full Post »

Oggi parliamo di: UN CENTENARIO IMPORTANTE, di FUSI ORARI, di FUMETTI, e della JUVENTUS

Auguri a Benigno, Cesario e anche a tutti gli altri!

Read Full Post »

il primo novembre 1884 si svolge a Washington DC la conferenza Internazionale dei meridiani 

Viene adottato il sistema dei fusi orari

 I fusi orari furono proposti per la prima volta da Quirico Filopanti. L’idea però non venne realizzata in quanto non trovò negli stati nazionali di allora o nelle istituzioni economiche degli “sponsor” che promuovessero la loro adozione. Non a caso la loro introduzione viene attribuita a Sanford Fleming, ingegnere capo delle ferrovie canadesi, che riprese l’idea per rispondere alle necessità delle compagnie ferroviarie di avere un orario locale coerente tra le varie stazioni.

Curiosità: il nostro matematico Giuseppe Barilli ( Filopanti era uno pseudonimo) nella versione inglese di wikipedia non è neppure citato.

Il 18 novembre 1883 le ferrovie degli Stati Uniti e del Canada divennero le prime a istituire i fusi orari quando stabilirono quattro fusi orari continentali del Nord America.

Alla Conferenza Internazionale dei Meridiani parteciparono 25 paesi tra cui l’Italia. La Conferenza stabilì le regole generali del sistema che fu ufficialmente assunto come standard internazionale a partire dal 1 novembre 1884.

In Italia l’adozione del sistema dei fusi orari fu introdotto con un regio decreto del 10 agosto 1893 e entrò in vigore il 31 ottobre dello stesso anno. Il meridiano di riferimento per il fuso orario al quale appartiene l’Italia passa per il meridiano Termoli – Etna.

Fonte : Wikipedia

Read Full Post »

foto

il primo Novembre 1962 esce il primo numero di Diabolik, la copertina è realizzata da Brenno Fiumali

Lo sceneggiato radiofonico:

Read Full Post »

Il primo Novembre 1897 un gruppo di studenti del Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino fonda la Juventus

Camiciola rosa e cravattina nera: la divisa scelta da alcuni allievi del Ginnasio “D’Azieglio” che nel 1897 fondarono la Juventus. Solo nel 1900 la società ebbe la prima sede stabile, il primo statuto ed affrontò il primo campionato con l’insegna di Sport Club Juventus.

Read Full Post »