Oggi parliamo di:
Sionismo – Pasolini – L’uomo nello spazio
Auguri a: Marciano e Giusto
i Rasta celebrano l’incoronazione di Hailé Selassié
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, Sommario, tagged accadde oggi, almanacco, almanacco del giorno, auguri a, calendario, Hailé Selassié, L'uomo nello spazio, pasolini, Rastafarianesimo, San Giusto, San Marciano, sionismo on novembre 1, 2007| 1 Comment »
Oggi parliamo di:
Sionismo – Pasolini – L’uomo nello spazio
Auguri a: Marciano e Giusto
i Rasta celebrano l’incoronazione di Hailé Selassié
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, scienze, tagged 2 Novembre, 2000, accadde oggi, avamposto, calendario, equipaggio, mir, novembre, skylab, Spazio, stazione spaziale internazionale, storia on novembre 1, 2007| 1 Comment »
il 2 novembre del 2000 Il primo equipaggio giunge sulla Stazione Spaziale Internazionale l’avamposto permanente della presenza umana nello spazio.
La stazione è abitata continuativamente dal 2 novembre 2000 da almeno 2 astronauti. L’equipaggio, da allora, è stato sostituito più volte, con cadenza semestrale. Segue i programmi Skylab (americano) e Mir (russo).
L’Italia e la Stazione Spaziale Internazionale
il tour della stazione:
Posted in accadde oggi, almanacco, politica, storia, tagged 1917, 2 Novembre, dichiarazione di Balfour, ebraica, ebrei, gerusalemme, israele, lord rotschild, movimento sionista, palestina, sionismo, sionisti, Weizmann, wikipedia on novembre 1, 2007| 1 Comment »
La Dichiarazione Balfour
del 2 novembre 1917 è una lettera, scritta dall’allora ministro degli esteri inglese Arthur Balfour a Lord Rotschild, inteso come principale rappresentante della comunità ebraica inglese, e referente del movimento sionista, con la quale il governo britannico affermava di guardare con favore alla creazione di un focolare ebraico in Palestina.
Balfour aveva incontrato Weizmann nel 1906, e alla domanda di Balfour sul perché i Sionisti desiderassero costruire il focolare nazionale che la Palestina aveva conosciuto anni prima Weizmann rispose con una domanda:
Signor Balfour, se io le proponessi di lasciare Londra per Parigi, cosa mi risponderebbe?
Balfour: Ma noi possediamo Londra!
Weizmann: Vero, ma noi avevamo Gerusalemme quando Londra era una palude.
da B. Dugdale (1939): “Arthur James Balfour”, Vol I, p. 326 & 327
Fonte Wikipedia
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, cinema, milestones, storia, tagged 2 novembre 1975, cinema, idroscalo, ostia, pasolini, regista, Roma, veltroni on novembre 1, 2007| 1 Comment »
diceva: « a verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni »
Pasolini e Totò
VELTRONI (!) E PASOLINI
di Pier Paolo Pasolini parleremo ogni anno il 2 novembre
Posted in accadde oggi, almanacco, calendario, tagged , 1 Novembre, L'almanacco del giorno on novembre 1, 2007| Leave a Comment »
Oggi parliamo di: UN CENTENARIO IMPORTANTE, di FUSI ORARI, di FUMETTI, e della JUVENTUS
Auguri a Benigno, Cesario e anche a tutti gli altri!
Posted in accadde oggi, tagged 1962, accadde oggi, anniversario, Brenno Fiumali, calendario, Diabolik, eva kant, fumetti, fumetto, Giussani, noir, primo novembre on novembre 1, 2007| Leave a Comment »
il primo Novembre 1962 esce il primo numero di Diabolik, la copertina è realizzata da Brenno Fiumali
Lo sceneggiato radiofonico:
Posted in almanacco, costume/società, sport, storia, tagged , 1897, almanacco, calcio, calendario, Juventus, Liceo Classico "Massimo D'Azeglio", primo novembre, sport, Torino on novembre 1, 2007| Leave a Comment »
Il primo Novembre 1897 un gruppo di studenti del Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino fonda la Juventus
Camiciola rosa e cravattina nera: la divisa scelta da alcuni allievi del Ginnasio “D’Azieglio” che nel 1897 fondarono la Juventus. Solo nel 1900 la società ebbe la prima sede stabile, il primo statuto ed affrontò il primo campionato con l’insegna di Sport Club Juventus.