Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘4 dicembre’

https://i0.wp.com/www.europarl.europa.eu/eplive/expert/photo/20060911PHT10566/pict_20060911PHT10566.jpg donne in un campo profughi in etiopia -getty image photo

Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha dato avvio alle celebrazioni per i 60 anni dalla firma della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, avvenuta il 10 dicembre del 1948.

Eleanor_Roosevelt_and_Human_Rights_Declaration

Oltre a ricordare che il testo, tradotto in 360 lingue, deve essere parte integrante della vita di ogni persona, ha espresso preoccupazione nel constatare che ancora diversi Governi non applicano i principi in esso contenuti.

L’almanacco citato i diritti dell’uomo: 

il 17 ottobre, il 25 ottobre, il 29 ottobre, l’8 novembre, il 4 dicembre, il 6 dicembre

Read Full Post »

 

Oggi parliamo di:

un importante 25° in CINA e di un noto GIORNALE DOMENICALE

la frasi del giorno sono di REINER MARIA RIELKE (nato oggi nel 1875)

Un buon matrimonio è quello in cui ciascuno dei due nomina l’altro custode della sua solitudine

Ti ricordi ancora di Roma, cara Lou? Com’è nella tua memoria? Nella mia rimarranno un giorno solo le sue acque, queste limpide, stupende, mobili acque che vivono nelle sue piazze; e le sue scale, che sembrano modellate su acque cadenti, tanto stranamente un gradino scivola dall’altro come onda da onda; la festosità dei suoi giardini e la magnificenza delle grandi terrazze; e le sue notti, così lunghe, silenziose e colme di stelle.”

“Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.”

Auguri a:

Barbara, Bernardo, Cristiano

Read Full Post »

 

il 4 dicembre 1882, 25 anni fa, La Repubblica Popolare Cinese adottava la sua attuale costituzione

Promossa dal 5° congresso nazional popolare  ha subito successive revisioni nel 1988, nel 1993, nel 1999 e nel 2004.

La costituzione cinese è composta da 5 sezioni:

1 – Premessa, 2 – principi generali, 3 – diritti e doveri dei cittadini, 4 – struttura dello stato ed emblemi nazionali (bandiera, simboli ecc)

L’emblema nazionale cinese rappresenta la piazza Tiananmen illuminata da 5 stelle e circondata da spighe di grano unite da un ingranaggio

 

i tre animali nazionali:  la gru – il panda gigante – il drago

   

 Il rapporto sulla cina di freedomhouse.org

Il Presidente cinese Hu Jintao lo scorso venerdì in visita ai medici della comunità di Pechino a dimostrazione dell’interesse del governo centrale verso i problemi derivanti dalla crescita del fenomeno dell’AIDS nel paese.

63132308333708bac20001.jpg

tutto il mondo è paese (è sufficiente guardare)

Read Full Post »

il 4 dicembre 1791 esce il primo numero dell’OBSERVER, il primo domenicale del mondo.

Read Full Post »