Il Remembrance Day (o Armistice Day) è un giorno di commemorazione osservato nei paesi del Commonwealth e in diversi stati europei (comprese Francia e Belgio) per commemorare la I guerra mondiale e altre guerre. Viene osservato l’11 novembre, giorno in cui, nel 1918, finì la I guerra mondiale.
Il Remembrance Day è dedicato specificamente agli appartenenti alle forze armate che vennero uccisi durante la guerra, e venne istituito da Giorgio V di Inghilterra.
La relazione tra i papaveri e il Remembrance Day deriva dalla poesia “Nei campi di Fiandra”, dell’ufficiale medico canadese John McCrae.
L’emblema del papavero venne scelto perché questi fiori sbocciavano in alcuni dei peggiori campi di battaglia delle Fiandre nella I guerra mondiale. il loro colore rosso è il simbolo dello spargimento di sangue della guerra di trincea.