Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘musica’ Category

il primo dicembre compie 25 anni l’album musicale più venduto di tutti i tempi.

Thriller è un album di Michael Jackson, pubblicato appunto nel 1982. Il disco, che ha all’attivo 104 milioni di copie vendute dall’anno della sua pubblicazione, vende ancora circa 500.000 copie all’anno.

Al disco collaborarono anche altri artisti, tra cui Paul McCartney ed Eddie Van Halen

John Landis realizzò il cortometraggio “Thriller” che ancora oggi è definito il miglior video musicale della storia

Michael Jackson ha concesso un’intervista al magazine Ebony (dopo ben dieci anni di silenzio) in occasione del 25° anniversario dell’album “Thriller” (1 Dicembre 1982) regalando ai fans un nuovo servizio fotografico per il numero di Dicembre del giornale. Nell’intervista ha parlato di Dio, della creatività, del suo essere padre, e ovviamente della musica.
La rivista arriverà in Italia nei prossimi giorni

per gli appassionati sul sito MICHAEL JACKSON FAN SQUARE la traduzione dell’intervista

immagini e commenti dal Photoshoot

Il teaser video realizzato dalla rivista ebony

Read Full Post »

il 30 novembre ricorre il cinquantenario della scomparsa del tenore Beniamino Gigli

Gigli e Callasgigli e callas

La voce di Gigli ebbe un timbro particolarissimo e inconfondibile che, unito all’estrema facilità dell’ emissione vocale, alla sapientissima tecnica, all’ innata musicalità e alla grazia vellutata dell’espressione, nonché al calore, alla compattezza delle vibrazioni e al fraseggio ricco di abbandoni sentimentali, rimane un punto di riferimento nella storia del bel canto italiano.

l'autografo sul muretto di alassio

L’autografo sul muretto di Alassio.

una voce straordinaria

nelle marche le celebrazioni per il cinquantenario della morte (ADNKRONOS)

Poste Italiane, in onore dell’artista recanatese, ha presentato, lo scorso 18 ottobre, un francobollo speciale

1874_art2.jpg

da ascoltare: BOHEME – che gelida manina

Read Full Post »

il 9 novembre ricorre il cinquantenario della morte di Ettore Pozzoli.

Non c’è studente di musica che non si sia misurato con i suoi studi. Pozzoli infatti divenne famoso per i suoi esercizi per pianoforte e le sue raccolte di solfeggi passaggio obbligato e vere e proprie pietre miliari dello studio musicale.

Due anni dopo la sua morte, nacque a Seregno il “Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli” a cadenza biennale, fortemente voluto dalla moglie di Pozzoli per esaudire il sogno del marito che era quello di aiutare i giovani pianisti ad abituarsi alla critica e al pubblico.

 Il primo premio del primo concorso fu vinto da Maurizio Pollini

Gli studi di Pozzoli da ascoltare qui:

1. in do maggiore (0’49”)
2. in do maggiore (0’52”)

3. in do maggiore (1’09”)
4. in do maggiore (1’25”)

Approfondimenti

Read Full Post »

10 ottobre ,1813 nasce Giuseppe Verdi.

Giuseppe Verdi

tutto da sentire, per esempio, qui:

Read Full Post »