L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2008 Anno Internazionale della Patata con la risoluzione 60/191 del 22 Dicembre 2005 (A/RES/60/191).
La celebrazione dell’Anno Internazionale della Patata 2008 è un’occasione per aumentare la consapevolezza – tra politici, donor e la gente comune, specialmente giovani e ragazzi in età scolare – dell’importanza della patata, e dell’agricoltura in generale, nell’affrontare questioni di grande preoccupazione a livello mondiale come l’insicurezza alimentare, la malnutrizione, la povertà e le minacce per l’ambiente.
Il Sito web creato per celebrare l’Anno Internazionale contiene informazioni dettagliate sulla patata: dalle origini nelle Ande e la diffusione in tutto il mondo fino agli aspetti pratici della sua coltivazione (incluso il trattamento della pianta, l’apporto di acqua, il controllo dei parassiti e delle malattie) e alle questione legate a nutrizione, biodiversità, biotecnologia e genere.
DA VEDERE: http://www.potato2008.org/en/events/video.html
In passato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite aveva proclamato il 2004 l’Anno Internazionale del Riso, sottolineando che il riso costituiva il principale alimento per più della metà della popolazione mondiale (A/RES/57/162). L’Assemblea aveva inoltre affermato la necessità di accrescere la consapevolezza che il riso svolge un ruolo importante nell’alleviare povertà e malnutrizione, sostenendo il bisogno di focalizzare l’attenzione mondiale sul ruolo che esso potrebbe giocare nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo internazionalmente concordati, compresi gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
Il 2008 è anche l’anno internazionale della Sanità
e anche l’anno internazionale del PIANETA TERRA
SITO UFFICIALE: http://www.yearofplanetearth.org/
UNITED NATION INTERNATIONAL YEARS
L’articolo sul Corriere della Sera
Rispondi