17 dicembre 1973 un commando di terroristi arabi semina la morte su un aereo della compagnia Pan American, fermo sulla piazzola di manovra. I terroristi, bombardano con ordigni al fosforo l’aereo della compagnia americana, si impadroniscono quindi di un aereo della Lufthansa su cui fanno salire alcuni ostaggi, tra cui sei guardie di pubblica sicurezza.
Costringono quindi l’equipaggio che già era a bordo a far decollare il velivolo che inizia così un forsennato peregrinare per i cieli d’Europa e del Medio oriente.
L’incubo terminerà nella tarda serata del giorno successivo al kuwait airport dove venivano liberati gli ostaggi e arrestati i terroristi.
Il bilancio delle vittime: 32 i morti sull’aereo della Pan American, la guardia di finanza Antonio Zara, ucciso a Fiumicino mentre cercava di opporre resistenza ai terroristi, un tecnico della società Asa, Domenico Ippoliti, barbaramente trucidato a sangue freddo sull’aereo della Lufthansa, 17 feriti
CURIOSITA’: La strage di Fiumicino è citata nel film MUNICH di Spielberg
Fonti e approfondimenti:
-
Death in Rome Aboard Flight 110, TIME magazine, December 31, 1973.
-
“Arab Hijackers Land in Kuwait; Hostages Freed,” The New York Times, December 19, 1973. Page 1.
-
“Arab Guerrillas Kill 31 in Rome During Attack on U.S. Airliner, Take Hostages and Go to Athens,” The New York Times, December 18, 1973. Page 1.
Diamole bene le notizie: i terroristi erano PALESTINESI
perchè i palestinesi non sono Arabi?
Very good blog post.Really thank you! Fantastic. dceakedfddgf