il 16 dicembre, vent’anni fa, moriva il calciatore Bruno Beatrice.
Quella di Beatrice è la prima di una serie di “morti bianche” del calcio che colpiranno, negli anni a seguire, diversi suoi compagni di squadra.
Parliamo della Fiorentina degli anni tra il ’72 e il 76 e in particolare di Nello Saltutti, morto d’infarto nel 2003 a 56 anni; Ugo Ferrante, ucciso da un tumore alle tonsille nel 2004; Giuseppe Longoni, morto nel 2006 per una vasculopatia cardiaca; Adriano Lombardi, morto nel 2007 per il morbo di Gehrig; Massimo Mattolini, che ha subito un trapianto di reni; Domenico Caso, che ha avuto un tumore al fegato; Giancarlo Antognoni, che nel novembre del 2004 ha avuto un’improvvisa crisi cardiaca; Giancarlo de Sisti, reduce da un ascesso frontale al cervello.
Fonte Wikipedia
In un’intervista rilasciata a L’espresso, la vedova Beatrice, sostiene che anche queste morti sarebbero da mettere in relazione al doping negli anni della Fiorentina.
Cos’è il Morbo di Lou Gerigh
forza bruno, bandiera amaranto….arezzo non dimentica
quanti ne moriranno ancora?
L’associazione è quanto meno dubbia…..di tutti questi casi intendo…Saltutti ha giocato più anni a Foggia,Longoni ha trascorso il maggior numero di stagioni a Cagliari….ed inoltre si va ad occupare un arco di tempo ampio con tutti i giocatori citati..