il 9 novembre ricorre il cinquantenario della morte di Ettore Pozzoli.
Non c’è studente di musica che non si sia misurato con i suoi studi. Pozzoli infatti divenne famoso per i suoi esercizi per pianoforte e le sue raccolte di solfeggi passaggio obbligato e vere e proprie pietre miliari dello studio musicale.
Due anni dopo la sua morte, nacque a Seregno il “Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli” a cadenza biennale, fortemente voluto dalla moglie di Pozzoli per esaudire il sogno del marito che era quello di aiutare i giovani pianisti ad abituarsi alla critica e al pubblico.
Il primo premio del primo concorso fu vinto da Maurizio Pollini
Gli studi di Pozzoli da ascoltare qui:
1. in do maggiore (0’49”)
2. in do maggiore (0’52”)
3. in do maggiore (1’09”)
4. in do maggiore (1’25”)
Rispondi