270 anni fa, il 4 Novembre 1737, si inaugurava a Napoli il Teatro S.Carlo.
Il teatro San Carlo è il più antico teatro lirico d’Europa, fra quelli oggi esistenti.
Riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, può ospitare tremila spettatori e conta cinque ordini di palchi disposti a ferro di cavallo, più un ampio palco reale ed un palcoscenico lungo circa trentacinque metri.
Attenzione: la terza immagine a partire dall’alto (l’esterna) NON E’ il Teatro di San Carlo, ma la Basilica di San Francesco di Paola sita in Piazza del Plebiscito. La facciata laterale del Teatro di San Carlo si affaccia su Piazza Trieste e Trento, situata nei pressi di quella Del Plebiscito. L’entrata principale del Teatro invece si affaccia su Via San Carlo (l’omonima strada), la quale termina su Piazza Trieste e Trento.
Grazie Pask, noi avevamo dato per scontato che fosse riconoscibile ma, giustamente, il testo del post può trarre in inganno soprattutto chi non è mai stato a Napoli.
Abbiamo messo anche questa foto perchè rappresentativa della bellezza della città partenopea.
Oggi, con un pò di ritardo, abbiamo aggiunto alla foto una didascalia “chiarificatrice”.
Grazie per la segnalazione!
Today
potete mettere gentilmente altre foto di piazza del plebiscito??grazie ciao