Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 30 ottobre 2007

Oggi parliamo di:

Henry Houdini, Il monte Rushmore, Anteo Zamboni e, ovviamente, di HALLOWEEN!

Auguri a : Antonino, Epimachio, Follano, Lucilla, Quintino, e Volfango

Read Full Post »

Il termine Halloween deriva dal fatto che il 31 di ottobre è la vigilia di Ognissanti. Questa data, il 1° novembre, è denominata in inglese All Hallows’ Day. la vigilia di Ognissanti è denominata All Hallow’ Eve (dove “eve” sta per “vigilia”), ma anche All Hallows’ Even (che costituisce il concetto di “vigilia” con quello di “sera”); è facile immaginare come quest’ultima definizione si sia contratta in Hallows’ Even, e da lì ad Halloween il passo è stato breve.  

Le origini di questa festa risalgono all’epoca in cui le isole britanniche erano dominate dalla cultura celtica, prima che l’Europa cadesse sotto il dominio di Roma. L’anno nuovo, allora, cominciava con il 1° novembre, quando i lavori nei campi erano completamente conclusi, il raccolto era al sicuro, ed i contadini potevano finalmente rilassarsi e godersi i doni che gli dei avevano loro concesso. In tale data, quindi, tutte le divinità pagane venivano ricordate ed evocate a titolo di ringraziamento ed auspicio per l’anno entrante; le porte delle dimensioni ultraterrene erano considerate aperte, per quella notte, e tutti gli spiriti erano liberi di vagare sulla terra e di divertirsi insieme agli uomini.

Il re delle zucche

L’aspetto di festa gioiosa, comunque, non dispiacque alla Chiesa, che in un certo qual modo si impadronì della ricorrenza per celebrare tutti i santi del cristianesimo: ecco allora nascere il nostro giorno di Ognissanti (che non a caso, ricordiamo, precede immediatamente il Giorno dei Morti, tanto per ribadire l’inscindibile legame che collega la dimensione terrena con quella ultraterrena, sia essa la sfera celeste o molto più genericamente l’aldilà).

Da allora, l’antica Halloween è divenuta sinonimo di notte stregata, popolata da tutti gli spiriti maligni che la fantasia potesse immaginare.

 

Come realizzare Jack O’Lantern in pochi passi

Tutta la storia di Halloween

consulta il Vecchio Druido

 Halloween secondo il genio di Tim Burton

Read Full Post »

 

Il 31 ottobre 1926, esattamente quattro anni dopo l’insediamento del più giovane Primo Ministro d’Italia, Anteo Zamboni viene linciato dagli squadristi di Leandro Arpinati per aver attentato alla vita del Duce.

 Ad Anteo Zamboni, personaggio che fa parte di quella che Palmiro Togliatti definì “Resistenza silenziosa”, sono dedicate a Bologna la via Mura Anteo Zamboni ed una lapide.

QUI ci sono le foto di Anteo Zamboni dopo il linciaggio (sono immagini forti per questo linkiamo ma non pubblichiamo)

Read Full Post »

Il 31 ottobre 1941, dopo 14 anni di lavori, viene completato il monte Rushmore

Monte Rushmore

Read Full Post »

il 31 ottobre 1926 muore  l’illusionista, escapologo, Harry Houdini.

Houdini morì di peritonite, in seguito alla rottura dell’appendice, il giorno di Halloween, all’età di 52 anni. Solo due settimane prima aveva subito un colpo all’addome da uno studente di boxe della McGill University a Montreal che voleva mettere alla prova i suoi famosi addominali.

Read Full Post »

alm1.jpg

oggi parliamo di

SCHIAVITU’

ALIENI 

LUIGI EINAUDI

CLAUDE LELOUCH

Auguri a: Alfonso, Eutropia, Gerardo, Germano e Marcello.

Read Full Post »

Il 30 ottobre 1931 Nathaniel Turner, nato schiavo il 2 ottobre di 31 anni prima, viene catturato.

Tuner, chiamato lo Spartaco nero, fu il capo della più grande rivolta di schiavi afroamericani.

La sua confessione

Sarà giustiziato l’11 novembre

Steve HAHN parla della schiavitù

Read Full Post »