Oggi, 26 ottobre 2007, se fosse viva, Maria Grazia Cutuli compirebbe 45 anni.
Archive for 25 ottobre 2007
26 ottobre – Maria Grazia Cutuli
Posted in accadde domani, tagged 26 ottobre, accadde, afghanistan, almanacco di ottobre, attentato, calendario, compleanno, Cutuli, giornalista, Maria Grazia, talebani on ottobre 25, 2007| 2 Comments »
26 ottobre 1947 – il Kashmir all’India
Posted in accadde domani, politica, storia, tagged 1947, 26 ottobre, annessione all'India, guerra, Hari Singh, India, India e Pakistan, Kashmir, kashmiri, Maraja, Pakistan, pashtun, Poonch, referendum, ribelli, Sheikh Abdullah, trattato, tribali on ottobre 25, 2007| 1 Comment »
il 26 ottobre 1947 il Maraja del Kashmir Hari Singh firma il trattato di annessione all’India, approvato anche da Sheikh Abdullah a condizione che venga seguito da un referendum di autodeterminazione. Il Pakistan reagisce inviando truppe regolari a sostegno dei ribelli di Poonch e dei tribali pashtun. Scoppia così la prima guerra tra India e Pakistan per il controllo del territorio kashmiri.
26 ottobre – RITORNO AL FUTURO
Posted in accadde domani, costume/società, curiosità, tagged 1985, 26 ottobre, accadde oggi, almanacco, calendario di ottobre, eventi, fatti, giorno, Ritorno al futuro, Robert Zemeckis, trilogia on ottobre 25, 2007| Leave a Comment »
Nella trilogia di Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, tutti gli avvenimenti “presenti” si svolgono in questo giorno del 1985
25 ottobre 1980 – L’Aia per i minori
Posted in accadde domani, costume/società, denunce, politica, tagged , 1980, 25 ottobre, child, conferenza, CONVENZIONE, diritti, human traffiking, l'AIA, minori, SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI, stopthetraffik.org, traffik on ottobre 25, 2007| Leave a Comment »
il 25 ottobre 1980 La Conferenza Dell’AIA conclude i lavori della CONVENZIONE SUGLI ASPETTI CIVILI DELLA SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI
Gli stati membri sottoscrivono la convenzione sulla base del desiderio condiviso di proteggere il minore, a livello internazionale in tutte le questioni pertinenti alla sua custodia.
L’abduzione sarà stata contenuta ma il traffico di minori, a quanto pare, no. Le (sotto)stime sulla compravendita e il traffico di minori attraverso gli scali internazionali si aggira sulle 450.000 (QUATTROCENTOCINQUANTAMILA) unità all’anno.
Pochi in italia spendono la loro voce per denunciare il fenomeno